Se speri di ottenere un maggiore controllo sulla spesa e iniziare a lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari, hai bisogno di un budget familiare.
Un budget familare o personale è un riepilogo dettagliato delle entrate e delle spese previste per un periodo di tempo definito, in genere un mese. Mentre la parola budget è spesso associata a una spesa limitata, un budget dovrebbe significare una spesa più efficiente.
Un budget familiare ti mostrerà quanti soldi sono neccessari per sostenere tutte le tue spese, come l'affitto o il muto della casa o spese discrezionali come l'intrattenimento. Invece di visualizzare negativamente un budget familiare, puoi vederlo come uno strumento per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Come strumento di pianificazione finanziaria personale, scrivere un budget familiare mensile ti consente di pianificare come spendere e/o risparmiare i tuoi soldi ogni mese e anche di tenere traccia dei tuoi modelli di spesa. Anche se fare un budget potrebbe non sembrare l'attività più eccitante (e per alcuni è decisamente spaventosa), è fondamentale mantenere la propria finanza domestica in ordine poiché i budget si basano sull'equilibrio. Se spendi meno in un'area, puoi spendere di più in un'altra o scegliere di risparmiare quei soldi per un futuro acquisto.
Prima di iniziare a fare il tuo budget familiare, è importante rendersi conto che per avere successo devi fornire quante più possibili informazioni dettagliate e accurate. Alla fine, il risultato finale del tuo nuovo budget ti mostrerà da dove provengono i tuoi soldi, quanti ne hai e dove vanno tutti i mesi.
Nota Con un budget familiare, puoi iniziare a dare priorità alle tue spese e gestire meglio il tuo denaro e il tuo futuro finanziario.
Ecco come realizzare il tuo primo budget familiare.
Ciò include estratti conto bancari, conti di investimento, bollette recenti e qualsiasi informazione relativa a una fonte di entrate o spese. Una delle chiavi del processo di elaborazione del budget è creare una media mensile, quindi più informazioni puoi scovare meglio è.
Se sei un lavoratore autonomo o hai fonti di reddito esterne, assicurati di registrarle. Se il tuo reddito è sotto forma di una regolare busta paga, l'utilizzo dell'importo del reddito netto va bene. Registra questo reddito come importo totale entrate mensili.
Annota un elenco di tutte le spese previste che prevedi di sostenere nel corso di un mese. Ciò include ad esempio pagamento dell'affitto, spese auto, generi alimentari, servizi di pubblici, intrattenimento, telefono, cultura, pensionamento, ecc. - essenzialmente tutto ciò su cui si spende soldi.
Le spese fisse sono quelle che rimangono relativamente le stesse ogni mese e sono parti necessarie del tuo modo di vivere. Sono incluse le spese come il mutuo o l'affitto, i pagamenti per gli abbonamenti alla tv o ai servizi di steaming, internet e così via. Queste spese, per la maggior parte, sono essenziali ma non possono cambiare nel bilancio.
Le spese variabili sono il tipo che cambierà di mese in mese e includono articoli quali generi alimentari, benzina, intrattenimento, ristorazione e regali, solo per citarne alcuni. Questa categoria sarà importante durante le regolazioni.
Se il risultato finale mostra più entrate che uscite, sei partito bene. Ciò significa che è possibile dare la priorità a questo eccesso a settori del proprio budget come i risparmi o per eliminare più rapidamente eventuali debiti. Se stai visualizzando la colonna delle spese superiore rispetto al reddito, significa che dovranno essere apportate alcune modifiche.
Se hai identificato ed elencato accuratamente tutte le tue spese, l'obiettivo finale sarebbe quello di avere le colonne di entrate e spese uguali. Ciò significa che tutte le entrate sono contabilizzate e iscritte in bilancio per un obiettivo di spesa o di risparmio specifico.
Se ti trovi in una situazione in cui le spese sono superiori alle entrate, dovresti esaminare le spese variabili per trovare le aree da tagliare. Dato che queste spese sono in genere non essenziali, dovrebbe essere facile ridurre le spese in alcune aree per avvicinarti al tuo reddito.
È importante rivedere regolarmente il budget per assicurarsi di rimanere sulla buona strada. Dopo il primo mese, prenditi un minuto per sederti e confrontare le spese effettive rispetto a quelle che hai creato nel budget. Questo ti mostrerà dove hai fatto bene e dove potresti dover migliorare.
Esistono molti strumenti che aiutano a risparmiare soldi con una buona gestione del budget familiare, come ad esempio le agende, le app per smartphone, i programmi per computer, i fogli di excell, ecc.
Fra i tanti comunque il nostro preferito è l'app Kakebo. Un'applicazione android gratuita.
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci.
O seguici sulle piattaforme social
© 2018 - 2023 RellowTeam
un'applicazione creata col